22 - 31 maggio 2024

Dady Orsi. Lo Spazio dell'Altrove

Vedi tutte le mostre

L’ Associazione Dady Orsi organizza negli spazi espositivi della Galleria Carlo Orsi la mostra "Dady Orsi. Lo Spazio dell’Altrove", a cura di Elena Pontiggia.

In esposizione, una selezione di disegni e dipinti realizzati dall’artista nell’arco della sua sessantennale carriera.

Pittore, grafico, illustratore, disegnatore, conoscitore dell’arte vetraria e della pittura sotto vetro, incisore, scenografo, scultore di objets-trouvés, Orsi è stato un artista poliedrico e dal “multiforme ingegno”, per usare un’espressione omerica. Lo è stato anche nella sua poetica, perché è stato insieme realista e surreale, fisicissimo e metafisico, pittore colto e maestro artigiano, interprete della figura ma anche dell’oggetto, del paesaggio, della natura morta. E lo è stato coltivando sempre una sua vocazione all’inappartenenza, indipendente dalle tendenze dominanti, dai linguaggi obbliganti e obbligati.

La mostra non si propone come un’antologica in miniatura, né come un’indagine di una stagione precisa dell’artista. Piuttosto, come sottolinea la curatrice Elena Pontiggia, si propone di “individuare, attraverso quello che i fisici chiamano “carotaggio” (un’indagine a campione), una tonalità espressiva che attraversa tanti suoi lavori.

La pittura di Orsi muove da cose concrete (una figura, un gatto, un raggio di sole) e ne mostra l’ambiguità, l’indecidibilità, l’estraneità a quanto crediamo di sapere, ai nostri stessi concetti di spazio e, quindi, di tempo”.

Artista geniale e imprevedibile, Dady Orsi ha mosso dal realismo per approdare apparentemente al surrealismo, ma in realtà per giungere a una visione in cui il mondo mostra tutto il suo mistero. E tutta la sua meraviglia.

La mostra è patrocinata da AitArt (Associazione Italiana Archivi d'Artista).

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA