Scultore greco o ellenizzante attivo a Roma, I secolo d.C.
Testa di imperatore romano, probabilmente Tiberio
marmo, altezza 36,5 cm
La testa, più grande del naturale, proviene da un gruppo monumentale.
Bibliografia
H.Freifrau von Heintze, Ein unbekanntes Augustubildnis: Gedanken zum postumen Kaiserporträt, in In Memoriam Otto J. Brendel. Essays in Archeology and the Humanities, Mainz -am- Rein,1976, pp. 143-154, pubblicato come Ritratto di Augusto.